La storia


UNA STORIA DI FAMIGLIE
L’Antica Osteria Cavallini è un ristorante storico di Milano, che affonda le sue radici dal lontano 1934; il Ristorante fu inaugurato il 24 dicembre da Settimo Cavallini, un giovane cameriere arrivato sotto la Madonnina da Santa Maria al Monte, provincia di Pisa.
Settimo sposa Adele una delle sorelle Chiavacci, un altro ristoratore che a Milano ha lasciato un segno importante.
La moglie Adele in cucina e Settimo in sala condussero il ristorante per molti anni diventando un simbolo della ristorazione milanese, segnalato sulla guida Michelin dal 1957.
Negli anna 70 subentra prima il figlio Carlo e successivamente nei primi anni 2000 il nipote Riccardo.
Il Cavallini può vantarsi di essere il più vecchio ristorante di Milano gestito dalla stessa famiglia, per ben 76 anni.
Successivamente il locale fu acquistato da Joseph Ghapios che lo trasformò in un locale alla moda frequentato da personaggi del mondo calcistico milanese e italiano.
Dall’anno 2021 l’Antica Osteria Cavallini torna alle sue origini; oggi è gestita dalla famiglia Allambra e dal genero Luca Bertoluzzi che hanno voluto riprendere l’eredità di Settimo e Adele, riportando in vita i sapori della cucina milanese e toscana, inserendo alcune ricette della prima cuoca, la famosa Signora Adele.
Nel menù, spiccano piatti come la cotoletta alla milanese e la bistecca alla Fiorentina, simboli dell’incontro tra due cucine regionali.
Se è vero che l’arredamento del ristorante è rimasto praticamente l’originario del 1934, il vero gioiello è il suo giardino dove la natura rigogliosa si fonde con l’eleganza degli arredi. Un luogo incantato, riscaldato anche nei mesi più freddi dove si respira aria di convivialità.
Sono già passati novant’anni, ma il Cavallini non li dimostra affatto e ogni giorno attira tanti clienti milanesi e tanti turisti curiosi di respirare il profumo di un locale, che ha fatto la Storia della ristorazione Meneghina.
